Come combattere la letargia primaverile

La letargia primaverile è uno stato di affaticamento provocato dall’inizio della primavera. Tra i sintomi manifestati si ha la stanchezza, mancanza di concentrazione, problemi di circolazione, vertigini e mal di testa.
La causa principale di questo fenomeno sembra essere il cambiamento di clima tipico della stagione, ovvero passare da temperature sotto lo zero ad un clima più caldo fa sì che il corpo umano ne risenta. I sintomi della letargia compaiono dopo diversi giorni di caldo e se la temperatura è variabile le persone che sono colpite ne soffrono di più.
Scopriamo insieme come sentirsi meglio in primavera!
Addio alla letargia primaverile
Una delle cause principali della letargia primaverile è la pressione bassa. A tal proposito si consiglia di stimolare la circolazione con docce calde e fredde alternate e per avere migliori effetti è necessario farle la mattina presto.
Assumere ferro
La carenza di ferro è un’altra causa comune di letargia. Se questo manca, allora ci sarà un’insufficienza di ossigeno nelle cellule, portando chi ne soffre a lamentare stanchezza e mancanza di concentrazione. Infatti, è necessario controllare i livelli del ferro e, se necessario, assumerne.
Aria fresca
L’aria fresca elimina la stanchezza dalla mente fornendo ossigeno al cervello, pertanto l’ideale sarebbe una passeggiata di mezz’ora al giorno o altrimenti aprire regolarmente le finestre.
Fare esercizio fisico è importante
Fare esercizio fisico, in particolare all’aperto, aiuta a combattere la letargia primaverile. È preferibile andare a lavoro in bicicletta, a piedi o facendo jogging piuttosto che prendere la macchina. Durante l’attività fisica, il corpo rilascia messaggeri e ormoni che hanno un effetto positivo sull’umore.
Bere acqua elimina la mancanza di energia
È importante bere molta acqua, poiché la disidratazione può essere una causa di stanchezza. Solitamente si raccomanda di bere almeno 1,5l durante la giornata. Se non piace l’acqua, altre bevande non zuccherate possono essere un’alternativa.
Una giusta dieta primaverile
È consigliabile mangiare diversi piccoli pasti durante il giorno, poiché questo allevia la tensione sul tuo corpo e ti fa sentire molto meno stanco. La dieta deve essere il più possibile equilibrata e ricca di vitamine.
Il rosso è il colore primaverile
Si potrebbe combattere la letargia primaverile anche solo indossando abiti colorati. Il colore rosso viene considerato “energetico”.
Speriamo che questi consigli ti siano utili per combattere la stanchezza!
