Come mantenere un colesterolo basso



Il colesterolo alto aumenta il rischio di malattie cardiache e attacchi di cuore. Se prima di assumere farmaci che possano aiutarti ad abbassarlo preferisci apportare modifiche al tuo stile di vita, i consigli che ti daremo ti saranno di grande aiuto. E se stai già assumendo farmaci questi cambiamenti potranno aiutarti a migliorare il tuo stato di salute.

Cos’è il colesterolo? 

Il colesterolo è un tipo di grasso necessario al tuo corpo per costruire e riparare le cellule e per produrre ormoni. E' un componente delle membrane cellulari, è necessario per la sintesi di diversi ormoni come ad esempio il testosterone, gli estrogeni e il cortisolo e partecipa al metabolismo cellulare. È prodotto dal fegato ed è contenuto in alcuni alimenti. Esistono diversi tipi di colesterolo, tra cui quelli chiave sono: Colesterolo LDL, noto come colesterolo “cattivo" e Colesterolo HDL noto come colesterolo “buono"


Come fai a capire se hai il colesterolo alto? 

Il colesterolo alto non presenta sintomi. Può essere rilevato solo attraverso un esame del sangue. È principalmente causato dal consumo di cibi grassi, dall'esercizio insufficiente, dal sovrappeso, dal fumo e dal consumo di alcolici. Inizia a depositarsi sulle pareti dei vasi sanguigni, queste si ispessiscono aumentando  la loro rigidità. Progressivamente si formano delle vere e proprie placche (aterosclerosi) che restringono il vaso ostacolando il flusso sanguigno. Per evitare che ciò avvenga puoi però migliorare il tuo stile di vita. Ma da dove iniziare?

Mangia cibi sani per il cuore 

Cerca di ridurre i cibi grassi, in particolare quelli che ne contengono un tipo chiamato grasso saturo. Puoi controllare le etichette degli alimenti per capire che tipo di grasso contengono. Riduci le carni rosse grasse, come gli sfornati di carne e le salsicce, i latticini interi come il burro, lo strutto, la panna e il formaggio insieme a cibi che presentano i “grassi trans” come l’olio di cocco e olio di palma. 

Incrementa invece alimenti contenenti un tipo di grasso più sano detto “insaturo”. Prova quindi a mangiare più cibi ricchi di Omega-3 come lo sgombro, il salmone, l’aringa, le noci e i semi di lino, insieme alle fibre solubili tra cui farina d’avena, fagioli, mele e pere. Altri alimenti che puoi includere nella tua dieta sono il riso integrale, il pane e la pasta, insieme alla frutta e la verdura.

Riduci il consumo di alcolici 

Se bevi alcolici, fallo con moderazione. Ricorda che bere troppo alcol può portare a seri problemi di salute come ipertensione, problemi cardiaci e ictus. Il consumo eccessivo di alcol, inoltre, aumenta la pressione sanguigna e può portare all'obesità, cosa che aumenta il rischio di avere malattie cardiache. 

Quindi per evitare questi problemi raccomandiamo di non bere più di 14 unità di alcol alla settimana e di provare a limitare l'uso di alcol.

Smetti di fumare 

Il fumo accelera la formazione di placche di grasso nelle pareti delle arterie. Smettere di fumare porta a rapidi vantaggi, infatti già 20 minuti dopo aver smesso di fumare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca si riprendono dal picco indotto dalla sigaretta e dopo un anno le probabilità di avere malattie cardiache saranno la metà di quelle di un fumatore. Quindi smettere di fumare è sicuramente uno dei modi migliori per migliorare la tua salute. Nel caso dovessi riscontrare difficoltà rivolgiti al tuo medico.

Incrementa l’attività fisica 

L'esercizio fisico aumenta il colesterolo HDL, ovvero quello “buono”, e può aiutarti a perdere peso. Cerca di svolgere dai 30 ai 60 minuti di attività fisica quasi tutti i giorni della settimana, sei hai un’età compresa dai 18 ai 64 anni, mentre se hai un’età pari o superiore ai 65 anni anni prova a svolgere 30 minuti di attività fisica la maggior parte dei giorni. Anche a brevi intervalli prova diverse attività per trovarne una che ti piace fare, come svolgere camminate veloci, andare in bicicletta e nuoto.

Sperando di esserti stati utili, ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo.

I farmacisti della Farmacia di Legino