Come prevenire un colpo di calore nei bambini

Durante i mesi estivi più caldi, il colpo di calore nei bambini può diventare un problema serio, quindi è importante conoscere come tenerli al sicuro.
Trascorrere del tempo fuori va bene, a patto che il bambino sia protetto da una crema solare adeguata.
Il colpo di calore è un tipo grave di malattia da calore che si verifica quando il corpo del bambino crea più calore di quello che può rilasciare. Quindi risulta essere un problema di termoregolazione e si verifica in determinate condizioni:
- Temperatura elevata;
- Alto tasso di umidità;
-Scarsa aerazione.
Vediamo insieme quali sono i sintomi che caratterizzano il colpo di calore nei bambini e come prevenirlo!
Durante un colpo di calore i sintomi nei bambini possono essere più o meno importanti e interessare diverse parti del corpo.
Tra i sintomi più comuni abbiamo:
-Febbre e assenza di produzione di sudore;
- Confusione e disorientamento;
- Pelle arrossata, calda e secca;
- Perdita di coscienza;
- Nausea, vomito e diarrea;
- Battito cardiaco e respirazione rapidi;
- Forte mal di testa;
- Convulsioni;
- Debolezza e/o vertigini.
Ci sono delle vere e proprie regole basilari per prevenire il colpo di sole nei bambini, come:
1. Fare attività all’aperto durante le ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera tardi;
2. Fare bere e idratare molto il tuo bambino anche con un’alimentazione ricca di frutta e verdura.

3. Stare il più possibile all’ombra quando si è all’aperto, specialmente quando si fa una pausa per riposare o bere;
4. Scegliere indumenti larghi, di colore chiaro e traspiranti;
5. Utilizzare sempre creme protettive per bambini, per evitare scottature ed eritemi;
6. Bagnare spesso il capo del bambino.
Tieni al sicuro il tuo bambino!
Sperando di esserti stati utili, ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo.
I farmacisti della Farmacia di Legino
