Naso chiuso e raffreddore: i rimedi naturali

Con le temperature che si abbassano, alternate a sbalzi molto alti, il rischio del raffreddore aumenta. E in tanti, sbagliando, pensano di risolvere il problema in tempi rapidissimi, senza consentire al raffreddore di fare il suo corso, utilizzando farmaci, a partire dalla famosa tachipirina.
Quanti di noi, in questi giorni, a causa dei continui cambiamenti di temperatura sono alle prese con raffreddore e naso chiuso. Malesseri passeggeri che, il più delle volte, non richiedono un trattamento medico e che possono essere affrontati e curati con semplici rimedi naturali.
Ecco quindi quali sono i rimedi naturali per contrastare la congestione nasale a cominciare dai suffumigi, veri e propri toccasana contro naso chiuso e raffreddore.
SUFFUMIGI AL BICARBONATO o ALL’OLIO DI EUCALIPTO
Tra quelli sicuramente più conosciuti e utilizzati vi è il suffumigio al bicarbonato, perfetto per decongestionare le vie respiratorie. Per prepararlo mettete a bollire in una pentola un litro d’acqua che una volta giunta a ebollizione dovrete versare in una bacinella a cui aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio. Tenendo la testa coperta con un asciugamano in modo da evitare la dispersione del vapore sprigionato dall’acqua calda, respirateli per circa dieci minuti. Allo stesso modo, anche i suffumigi all’olio essenziale di eucalipto si presentano come un ottimo rimedio contro il naso chiuso.
SUFFUMIGI REALIZZATI CON IL SALE GROSSO
Fate bollire l’acqua e procedete sempre nello stesso modo dei precedenti.
RIMEDI NATURALI PER IL NASO CHIUSO
Ricordate inoltre che:
- Il raffreddore e la congestione nasale si combattono anche a tavola quindi non fatevi mai mancare almeno una spremuta d’arancia ricca di vitamina C, tanta frutta fresca e tanta verdura.
- Limitate invece il consumo di latticini e alcolici: questi ultimi possono provocare disidratazione e aumentare la secchezza delle cavità nasali. Privilegiate le tisane e le zuppe calde.
- Infine, assicuratevi che vi sia un giusto grado di umidificazione in casa. L’aria eccessivamente secca non fa bene al raffreddore e al naso chiuso.
BAGNI TERMALI CONTRO IL RAFFREDDORE
Il bagno termale, specie se a base di zolfo, è un eccellente rimedio naturale contro il raffreddore e il naso chiuso. I benefici arrivano grazie al fatto che lo zolfo fluidifica e quindi sfiamma le mucose e favorisce l’espulsione del muco. In questo modo si riesce a anche a decongestionare il naso. Il bagno termale, infine, aumenta le difese immunitarie e proprio per i suoi effetti terapeutici era molto frequentato, per esempio, dai romani.
TISANE CONTRO IL RAFFREDDORE
Un altro potente rimedio naturale contro il raffreddore è rappresentato dalle tisane. Efficaci anche gli infusi che vanno preparati con il metodo indicato sul nostro sito.

RIMEDIO VELOCISSIMO PER ELIMINARE IL RAFFREDDORE
Il rimedio naturale più veloce per fermare il raffreddore, quando funziona, è quello che veniva utilizzato dai contadini quando ancora non esistevano tanti medicinali per l’influenza e il naso chiuso.
- Inclinate la testa, alternativamente da un lato e dall’altro
- Inserite acqua ossigenata in entrambe le orecchie
- Lasciate agire per qualche minuto
- Asciugate con un fazzolettino
Sperando di esserti stati utili, ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo.
I farmacisti della Farmacia di Legino
