S.O.S Labbra secche e screpolate

Quando arriva l’inverno, molti di noi sperimentano le labbra screpolate, ovvero labbra irritate, secche e desquamate causate dalla rottura dello strato esterno della pelle e dall’infiammazione.
Le labbra screpolate, conosciute anche come cheilite, sono molto comuni, e sono più spesso causate dal tempo freddo, secco e ventoso.
Per evitare questo, è importante proteggerle e idratarle con il giusto trattamento.


Vediamo insieme alcuni rimedi.


Usa un balsamo per labbra

Alcuni balsami per labbra sono migliori di altri, e le marche popolari possono contenere ingredienti che seccano le labbra, tra cui il mentolo, canfora e fenolo.
Inoltre, evita prodotti per labbra profumati e aromatizzati, perché anche questi ingredienti possono seccare le labbra.


Prova rimedi naturali

Ci sono diversi rimedi naturali che aiutano a lenire ed idratare le labbra screpolate, tra cui:
- Aloe vera: il gel, che si forma all’interno delle foglie delle piante di aloe vera, contiene vitamine, minerali, antiossidanti e anti infiammatori che leniscono ed idratano la pelle danneggiata.
- Olio di cocco: formato dalla polpa del cocco, questo olio combatte l’infiammazione ed è un emolliente, ovvero ha lo scopo di lenire e ammorbidire la pelle.
- Miele: il miele è idratante ed è un buon trattamento per le labbra secche. Esso contiene anche proprietà antiossidanti e antibatteriche che aiutano a prevenire lo sviluppo di infezioni nelle labbra estremamente secche o screpolate.
- Cetriolo: può idratare delicatamente le labbra e può contenere vitamine e minerali che potrebbero migliorarne il loro aspetto.
- Tè verde: il tè verde, ricco di antiossidanti e minerali, contiene anche polifenoli che riducono l’infiammazione. Immergi una bustina di tè verde in acqua calda e strofinala delicatamente sulle labbra per ammorbidire e rimuovere la pelle secca in eccesso.


Bevi acqua

La disidratazione è uno dei principali colpevoli quando si tratta di labbra screpolate. Le persone non si accorgono quando sono disidratate, quindi è consigliabile prendere l’abitudine di bere acqua durante il giorno.
La disidratazione si verifica quando il corpo perde più liquidi di quanti ne assuma, e questo potrebbe causare secchezza sulla pelle, compresa quella delle labbra.


Usa un umidificatore in casa

Passare molto tempo all’aria secca, può rimuovere l’umidità della pelle. Oltre a bere molta acqua, le persone possono prendere in considerazione l’uso di un umidificatore durante l’inverno. Questi dispositivi forniscono l’umidità di cui le labbra e la pelle hanno bisogno.


 Evita di fumare

Il fumo può irritare la pelle sensibile attorno alle labbra, facendola seccare e non solo: può causare anche altri problemi nella bocca, come afte e dolore alle gengive.




Non leccarti le labbra

Anche se al momento può sembrare una buona idea, passare la lingua sulle labbra è la cosa peggiore che tu possa fare per loro.
Quando la saliva si asciuga, toglie più umidità alla pelle.












Sperando di esserti stati utili, ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo. 




I farmacisti della Farmacia di Legino