Stress post-vacanza: 5 consigli su come gestirlo

Per alcune persone le vacanze sono un periodo stressante e possono rivelarsi ancora più stressanti una volta terminate.
La sindrome post-vacanze non è una patologia, ma una condizione di malessere che si presenta i primi giorni di ritorno a lavoro dopo il periodo di vacanza e che coinvolge gran parte delle persone.
I sintomi più comuni che si manifestano sono la svogliatezza, sonnolenza e la depressione immotivata.
Ma una volta tornati alla vita di tutti i giorni è necessario affrontare questo stress, per poter vivere serenamente.
Vediamo alcuni consigli per gestirlo meglio.
1. Torna subito in palestra
È impensabile tornare subito a casa dopo aver lasciato il lavoro. L’attività fisica è indispensabile per mantenersi in forma, scaricare la tensione e, in questo modo, rilassarsi.
2. Pratica yoga
Lo yoga aiuta molto ad allontanare lo stress e a gestire le proprie emozioni. Per questo motivo, è consigliabile iscriversi ad un corso di yoga ed imparare subito le tecniche per allontanare la negatività.
3. Prenditi delle pause in ufficio
Durante la giornata di lavoro è necessario prendersi delle mini pause tra un’ora e l’altra, così da poter gestire al meglio il ritmo lavorativo.
Quindi, alzati, prendi un caffè con i colleghi, ti aiuterà!
4. Assumi degli integratori naturali per lo stress
Ci sono ottimi integratori naturali a base di melissa, passiflora e valeriana che aiutano a combattere lo stress e sciolgono la tensione muscolare, rilassando profondamente.
5. Programma il tuo weekend
Subito dopo la prima settimana di lavoro non chiuderti in casa durante il weekend, anzi organizza una gita fuori porta o semplicemente prenota nel tuo ristorante preferito.
Sperando di esserti stati utili, ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo, al prossimo Farmaconsiglio!
I farmacisti della Farmacia di Legino
